La nostra storia
La prima formazione bandistica
La rinascita

La Banda Silvio Zanardini nasce con atto notarile nell’ottobre del 1987, in onore del vecchio maestro degli Anni Quaranta Silvio Zanardini, a cui è dedicata.
La presentazione ufficiale alla cittadinanza avviene in occasione del Natale dello sportivo: i il 22 dicembre del 1987.«Da quella data — fanne. sapere da Castenedolo —, abbiamo cercato di crescere, migliorare. svolgendo attività folcloristiche e di concerto sul nostro territorio, ma anche partecipando a raduni bandistici in varie province.
Da parecchi anni abbiamo attivato la scuola di musica aprendoci così a tutte le sfaccettature di quest’arte, proponendo oltre ai classi studi di musica a fiato e percussioni, anche corsi di chitarra, pianoforte e canto e spingendoci fino alle terapie e riabilitazioni musicali.
È una Banda giovane quella di Castenedolo, ma nonostante la sua breve vita ha avuto un avvicendarsi di componenti e di maestri. Ma nonostante i cambiamenti e il rinnovarsi dell’organico, una parte di esso è rimasto quello originale presente dai primi anni di vita dell’associazione.
Continiamo a credere nei nostri musicisti
Ricordiamo certamente l’impegno di un nostro grande presidente, Giovanni Nolli, al quale si deve ascrivere il merito di aver sostenuto per tanti anni e con tutte le sue forze l’ idea della Banda di Castenedolo.
Ora l’associazione Scuola di musica Corpo Bandistico Silvio Zanardini ha cambiato amministratori, ha nominato un nuovo maestro, ha aggiornato alcune modalità operativa per realizzare quello che è il “ progetto”, il nostro obbiettivo, far crescere la banda di Castenedolo dotandola di musicisti appassionati provenienti dalla nostra scuola.